Continua il mio racconto sulle Isole Eolie......ora tocca a Stromboli un vulcano in perenne attività che insieme a quello del Gran Cratere di Vulcano sono gli unici attivi dell'Arcipelago.

Nikon D70s Ottica Nikkor 18-200mm dx vr Iso 200 27mm 1/125 sec. f/8 + polarizzatore
Il villaggio di San Vincenzo sulla costa nordorientale che è anche il centro principale dell'isola.
Nikon D70s Ottica Nikkor 18-200mm dx vr Iso 200 31mm 1/50 sec. f/11 + polarizzatore
Nikon D70s Ottica Nikkor 18-200mm dx vr Iso200 150mm 1/200 sec. f/8
Uno scorcio del semplice lungomare...
Nikon D70s Ottica Nikkor 18-200mm dx vr Iso 200 18mm 1/160 sec. f/8 + polarizzatore
I simpatici taxi in giro per l'isola
Nikon D70s Ottica Nikkor 18-200mm dx vr Iso 200 22mm 1/800 sec. f/8 + polarizzatore
Il pittoresco e solitario villaggio di Ginostra di circa 80 ab. sulla costa sudorientale...raggiungibile solo via mare.


Uno scorcio del semplice lungomare...

I simpatici taxi in giro per l'isola

Il pittoresco e solitario villaggio di Ginostra di circa 80 ab. sulla costa sudorientale...raggiungibile solo via mare.
L'asino...unico mezzo di trasporto dal piccolo porto al villaggio di Ginostra...poichè non esiste una strada...
La pesca...la risorsa primaria di Stromboli...
Nikon D70s Ottica Nikkor 18-200mm dx vr Iso 200 27mm 1/60 sec. f/8
Nikon D70s Ottica Nikkor 18-200mm dx vr Iso 200 170mm 1/320 sec. f/5,6
Nikon D70s Ottica Nikkor 18-200mm dx vr Iso 200 35mm 1/320 sec. f/11 + polarizzatore
Il famoso isolotto di Strombolicchio...
Nikon D70s Ottica Nikkor 18-200mm dx vr Iso 200 35mm 1/80 sec. f/11 + polarizzatore



Il famoso isolotto di Strombolicchio...

E'uno scoglio in mezzo al mare alto 51mt,simile a un maniero mediovale,che spunta un chilometro e mezzo a nord di Stromboli.Un'antica leggenda,tramandata oralmente fino ai nostri giorni,vuole che lo Strombolicchio non sia altro che il tappo del vulcano Stromboli lanciato in mezzo al mare da una violenta eruzione.In realta si tratta solo di una porzione interna solidificata di un'antica struttura vulcanica poi lentamente smantellata dall'azione delle onde e del vento.Oggi Strombolicchio e' sede di un faro marino,alimentato a energia solare.Una ripida scala di 200 scalini,in parte ricavata nella roccia,consente l'accesso alla spianata sommitale da dove si ammira il suggestivo panorama su Stromboli e sulle altre isole.